Chi siamo

Chi siamo

La Canepa & Campi fu fondata nel lontano 1901 dai Signori Arturo Canepa ed Edoardo Campi  per svolgere commercio all’ingrosso e per la fabbricazione di salvagenti anulari, parabor di, bandiere, nonché di articoli di veleria e di teleria in genere, così da poter effettuare forniture alla Regia Marina, alle Ferrovie, ai cantieri navali e alle società di navigazione.Con l’uscita del Sig. Arturo Canepa dalla compagine aziendale avvenuta il primo luglio 1902, l’ Azienda assunse la forma giuridica di impresa individuale del Sig. Edoardo Campi.Nel successivo 1926 l’oggetto sociale venne esteso altresì al commercio di essenze di trementina, colofonia, pece e derivati, nonché di altri articoli destinati alla fornitura al Regio Esercito ed alla Regia Aereonautica. Alla guida della Azienda subentrarono, nel 1929, dopo la morte del fondatore Edoardo i figli Carlo, Vittorio e Mario Campi. Gli anni precedenti alla seconda guerra mondiale videro poi l’ Azienda coinvolta in numerose forniture di carattere militare sia alla Marina che all’Esercito, sì da essere inserita tra le aziende produttrici di materiale bellico, giustificando di conseguenza il mancato richiamo al fronte dei propri dipendenti, che raggiunsero circa le 450 unità, sì da inserire a pieno titolo la società tra le industrie di media dimensione. Negli anni del dopo guerra i tre Fratelli aggiunsero notorietà al marchio ed incrementarono la linea di vendita inserendo nuovi articoli di produzione e di commercializzazione inerenti in particolare la sicurezza in mare. Vennero assunte difatti, direttamente o per il tramite della consociata Sicurnavi, rappresentanze e distribuzioni esclusive di importanti aziende estere operanti nel settore; quali le società Inglesi Schermuly, poi Pains-Wessex Schermuly (produttrice di segnali pirotecnici di soccorso), Mc. Murdo (luci di emergenza per impiego in campo navale), Antifire (estintori), Cimex (macchine per il lavaggio dei ponti delle navi), RFD (zattere autogonfiabili), nonché l’olandese Verkade (produttrice di razioni viveri di emergenza), la statunitense Bright Star (torce elettriche).

L’avvento poi delle nuove tecnologie relative alla produzione dei materiali plastici consentiva alla Azienda negli anni ‘60 sotto la guida del Prof. Di Rocco, di sviluppare una serie di nuovi prodotti quali tra l’altro un apparecchio galleggiante di salvataggio: il mitico Atollo, destinato in breve a fornire la totalità del naviglio nazionale, tanto che il suo marchio per la diffusione del prodotto sul mercato identifica oggi nella lingua comune lo stesso tipo di mezzo di salvataggio. Nel 1965 l’entrata in Azienda di Edoardo Campi, figlio di Carlo, consentiva di sviluppare la realizzazione e la produzione in Italia delle zattere autogonfiabili di salvataggio prodotte su licenza della Inglese RFD dalla Callegari & Ghigi di Ravenna, zattere che poi dovevano rimanere tra i principali prodotti commercializzati dalla Canepa & Campi grazie ai rapporti successivi con le società Nuova Callegari & Ghigi ed infine Eurovinil.

canepa-e-campi-sedeOggi la Canepa & Campi, guidata da Renato Campi, figlio di Mario, coadiuvato dai suoi figli Roberto e Marco,ha raggiunto i suoi 100 anni di storia portando avanti la sua tradizione improntata sulla serietà ed affidabilità commerciale e produttiva, continuando a progettare ed aggiornare materiali ed approvazioni in modo da rendere i propri articoli apprezzati in tutto il mondo. Attualmente l’ Azienda è leader nella produzione di cinture di salvataggio, mute di sopravvivenza e di molti altri prodotti e dotazioni per il salvataggio della vita umana in mare e la sicurezza della navigazione.
All’inizio del nuovo Millennio, a seguito delle profonde trasformazioni avvenute nel porto di Genova, si è trasferita dalle sedi storiche del Quartiere di Marassi prima e della Darsena poi alla nuova sede situata in Genova Manesseno, che occupa una superficie di 2500 mq.
Al suo interno si trovano i magazzini del settore navale e nautico, i laboratori di progettazione e collaudo,  la stazione di servizio per la revisione delle zattere autogonfiabili e gli uffici direzionali.Resta come richiamo storico nella vecchia Darsena del porto di Genova la sede legale ed il deposito portuale.Oggi la produzione è  divisa tra diversi laboratori: il laboratorio dei prodotti plastic i, quello dei prodotti tessili, delle materie neopreniche e la stamperia bandiere. Quest’ultima dispone di banchi da stampa semi automatici a serigrafia passante, vasche di lavaggio e caldaie di fissaggio colore; inoltre dispone di speciali plotter, che permettono la preparazione di pellicole e la stampa digitale.Per assicurare ai suoi clienti un sempre ottimo prodotto l’ Azienda è certificata dal R.I.Na. con sistema di qualità ISO 9001:2008. Recentemente infine è stato creato un reparto che si dedica esclusivamente alla ricerca ed allo sviluppo di nuovi prodotti ed allo studio di soluzioni all’avanguardia nel settore della sicurezza in mare.
Fedeli a questi 100 anni di storia e nel solco della nostra tradizione, noi di Canepa & Campi vogliamo continuare ad essere un punto di riferimento per tutta la nostra prestigiosa clientela.Perciò questo catalogo, arricchito dalle tabelle delle dot azioni di salvataggio previste dalle Convenzione Internazionale di Londra Solas, è stato realizzato con lo scopo altresì di essere un valido strumento di lavoro e tale ci aspettiamo che sia.

Perchè sceglierci

Grazie alla grande esperienza e conoscenza del settore, siamo in grado non solo di fornire e consigliare i migliori prodotti sul mercato, ma anche di assisterti con professionalità anche dopo la vendita.

Offrire ai nostri clienti nuovi prodotti, con tecnologia avanzata e in linea con le normative vigenti.

Investiamo in sviluppo, ricerca e design

Le nostre competenze

Sviluppo 95%
Design 80%
Marketing 80%
Personalizzazioni 70%

Alcuni successi

100+

Anni di esperienza

100%

Clienti soddisfatti nel mondo

2500+mq

Area produttiva ed operativa

600+

Progetti realizzati